La storia ha inizio nel 1949, quando Bruno Zampieri, vetrinista non ancora trentenne, ebbe l’intuizione di aprire a Roma un laboratorio dedicato alla produzione di camici e divise professionali.
Mentre la società italiana cominciava a riprendersi dalle devastazioni della guerra e le grandi case, i caffè, gli alberghi, i ristoranti, i circoli lentamente si scuotevano la polvere di dosso, Zampieri lanciava il suo catalogo di camici e divise.
L’azienda Zampieri 1949 nacque con l’intenzione di vestire tutto il personale delle case private.
Mai intuizione fu più indovinata: in pochissimo tempo tutta la borghesia romana, smaniosa di togliersi di dosso i bui momenti della guerra, riapre le case con feste e pranzi. E vanno nel negozio nei pressi di Via Veneto per acquistare il necessario a poter ben figurare.
E quindi maggiordomi, balie (ancora c’erano), autisti, cameriere, giardinieri, tutti con la propria divisa.
Negli anni (ed ancora oggi) quella tipologia di clientela non ci ha abbandonato e inevitabilmente si è allargata al di la del Tevere ed ai Ruspoli, Colonna, Pignatelli, Doria Pamphilj etc. si sono aggiunti i nomi dell’imprenditoria italiana, Agnelli, Pininfarina, Marzotto, Tronchetti Provera, Bulgari, e straniera, Rocco Forte, Abramovic, la famiglia Turn und Taxis, Francis Ford Coppola per la sua azienda vinicola in California.
Poi negli anni 70 il target diventò, oltre che di qualità, di quantità.
E con Roma meta del turismo mondiale, diventammo punto di riferimento per tutto il settore Ho.Re.Ca.
Ed iniziammo a porre grande attenzione ai settori Sanitario e Corporate.
Come 70 anni fa anche oggi quando entriamo in azienda abbiamo bene a mente 2 parole:
Qualità e Servizio.
Con orgoglio facciamo parte delle Botteghe Storiche e dei Negozi Storici di eccellenza di Roma.